Psicoterapia

La Psicoterapia è un percorso di cura, che mira al trattamento e alla soluzione di sintomi e disturbi psicologici, di diversa natura e severità (ansia, depressione, disturbi psicosomatici ecc.) e al miglioramento della qualità della vita.

La terapia è utile per riconoscere le modalità emotive, cognitive e relazionali apprese, cioè il mondo in cui ognuno interpreta e reagisce alla realtà.

Se il nostro sistema percettivo-reattivo si struttura in modo rigido e automatico, può alimentare circoli viziosi e sintomi comportamentali (le tentate soluzioni), che non solo mantengono la sofferenza nel tempo, ma rischiano di ostacolare in modo significativo il benessere e il funzionamento nei diversi settori della vita, impedendo di viverla appieno.

L’obiettivo è lavorare sull’espressione del disagio e sulla ricerca del suo significato, con la riduzione della sofferenza psico-emotiva, insieme al raggiungimento di un miglior equilibrio psico-fisico personale. Difatti, fondamentale risulta anche il lavoro sulla relazione mente-corpo, che mira a favorire una maggiore consapevolezza dei segnali di cui il corpo spesso si fa portavoce. Poter esplorare con il terapeuta la propria storia, consente di strutturare nuovi pensieri e azioni. La durata del percorso varia a seconda dell’importanza del disagio presentato e si co-costruisce insieme, unitamente agli obiettivi da raggiungere.

 Per usare una frase di Milton Erickson, è necessario solo riscoprirle, e la psicoterapia può essere lo strumento adeguato a farlo.

“Dentro di noi, possediamo tutte le risorse di cui abbiamo bisogno per far fronte alle nostre sfide evolutive”

Milton Erickson